Un convegno sul vino biologico a Padova il 15 maggio 2012
L’Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, BiolItalia, associazione per la promozione dei produttori biologici italiani, e Aiab Veneto organizzano il convegno: “Vino Biologico: cosa cambia dopo l’uscita del nuovo regolamento europeo”, in programma il 15 maggio 2012, alle ore 14, nell’azienda La Costigliola, a Rovolon (PD).
Il convegno si svolgerà in due momenti: una prima parte, di carattere
tecnico-formativo, verterà sull’approfondimento del settore vitivinicolo
dopo l’entrata in vigore del Regolamento Ue di esecuzione n. 203/2012;
nella seconda parte, più conviviale, si procederà all’assaggio dei
migliori vini veneti biologici.
Con l’occasione, sarà allestita all’interno della Costigliola la “Mostra dei vini veneti biologici certificati Icea”.
Tra le relazioni previste nella parte tecnica, Pier Francesco Lisi, giornalista ed enologo, parlerà delle evoluzioni del mercato dei vini biologici. I lavori saranno moderati da Lorenzo Tosi, giornalista del Sole 24 Ore.
Il programma dei lavori
14.00 Saluto delle Autorità
- Assessore all’agricoltura Regione Veneto Regione Veneto - P.L. Perissinotto
- Brand Manager Vinitaly Verona Fiere - E. Amadini
- Presidente della Costigliola - L. Barbieri
- Presidente Icea - G. Paparella
A. PULGA Direttore ICEA
14.45 Tecniche di produzione biologica: la situazione agricola del Triveneto
G. CALLEGARO Tecnico ICEA
15.15 Vino biologico tra realtà di cantina e nuovo regolamento europeo
C. MICHELONI AIAB
16.00 La sostenibilità ambientale nella filiera di produzione del vino biologico
P. FOGLIA Ricerca e Sviluppo ICEA
16.30 Pausa caffè
16.45 Evoluzioni del mercato del vino biologico
P.F. LISI Giornalista enologo
17.15 Esperienze di aziende certificate Icea
17.30 Dibattito
18.00 Assaggio dei vini biologici
P. RASTELLI Autore Guida ai vini bio d’Italia
Scarica programma e scheda di iscrizione (necessaria per partecipare).
Per informazioni: Icea Veneto, tel. 049-8686952; oppure Ilaria Pavan al 338-9341973.
Lo scorso 8 marzo è stato pubblicato il regolamento Ue per il vino biologico, un compromesso tra tutti gli Stati europei che permetterà di etichettare anche il vino come bio, utilizzando pure il logo europeo.
Dalla prossima vendemmia il vino, ottenuto nel rispetto di questo regolamento, potrà riportare in etichetta logo europeo del biologico già previsto per tutti gli atri prodotti. Fino ad oggi, proprio a causa dell’assenza di norme per la vinificazione biologica, le bottiglie erano prive del marchio comunitario identificativo del bio e potevano vantare esclusivamente l’indicazione “uve biologiche”.
L’Italia, già oggi, è leader nel mondo per produzione ed esportazione di vini bio. Riteniamo pertanto che questo invito sia un’opportunità per conoscere da vicino un settore di eccellenza del comparto vitivinicolo veneto.

Nessun commento:
Posta un commento